Il blog discute dell'intelligenza artificiale generativa nell'audio, confrontando il suo potenziale impatto con quello del fuoco e del pane. Spiega la tecnologia alla base della generazione audio AI, tra cui tokenizzazione, quantizzazione e vettorizzazione. Il post delinea quindi diverse applicazioni dell'audio AI generativo:
1. Voci fuori campo e sintesi vocale nell'EdTech
2. Progettazione del suono per film e videogiochi
3. Creazione di musica AI
4. Chatbot iperpersonalizzati
5. Descrizione audio in tempo reale per l'accessibilità
Infine, il blog affronta le sfide nello sviluppo di audio AI generativo, comprese questioni tecniche, preoccupazioni etiche (come deepfake e copyright) e difficoltà nel reperire set di dati di addestramento.
Leggi l'articolo completo qui:
https://www.datasciencecentral.com/what-is-generative-ai-audio-everything-you-need-to-know/